RICERCA: MEETING OGGI DEI PARTECIPANTI AL PROGRAMMA "TRENTINO"
Si chiama "Trentino" ed è un'iniziativa cofinanziata dalla Commissione europea nell'ambito del 7' programma quadro della ricerca, che sostiene 85 progetti realizzati presso l'Università di Trento e nei diversi centri di ricerca scientifico-tecnologica presenti sul territorio....
Leggi
"TEATRO, LABORATORIO INTERCULTURALE"
"Su questo palco vediamo giovani di provenienze e culture diverse collaborare insieme, in armonia, nell'arte del teatro. E' un vero e proprio laboratorio di convivenza che coinvolge le giovani generazioni di trentini e di nuovi trentini, il futuro della nostra comunità. Iniziative come...
Leggi
"PROSPETTIVE EVOLUTIVE DEL SISTEMA GIUSTIZIA": IL CONVEGNO
Si terrà giovedì 6 dicembre a partire dalle 10, presso il Museo Civico di Rovereto in via Borgo di Santa Caterina n. 41, il convegno sul tema: "Prospettive evolutive del Sistema Giustizia. Organizzazione, tecnologia e comunicazione: fattori distintivi di successo". Nel corso...
Leggi
DELLAI: "VA SCELTA UNA TERZA VIA: L'AUTONOMIA RESPONSABILE"
"Il premier Mario Monti oggi ha indicato una terza via fra federalismo pasticciato e retorico e centralismo, che è quella di un'autonomia responsabile. Noi, come Provincia autonoma, che da sempre pratichiamo questa terza via di autonomia, abbiamo in questo senso una responsabilità in...
Leggi
GLI STATI GENERALI DEL CENTRO NORD DELL'ASSOCIAZIONE "ITALIACAMP"
C'era anche la componente trentina, oggi agli "Stati Generali del Centro Nord", promossi dall'Associazione ItaliaCamp in collaborazione con oltre 60 Università italiane per valorizzare le migliori progettualità di 13 regioni emerse nell'ambito del concorso "La tua idea per...
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": SMALTIMENTO RIFIUTI, FESTIVAL ECONOMIA, RSA DELLA VALLE DI CEMBRA
La nuova puntata di "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, è in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla dei risultati del piano provinciale di smaltimento...
Leggi
PROGETTO MANIFATTURA, PUBBLICATO IL BANDO PER LA PARTE PRODUTTIVA
Procedono a passo spedito i lavori all'ex Manifattura Tabacchi di Rovereto, che si sta progressivamente trasformando nella Green Innovation Factory del Trentino. A pochi giorni dalla presentazione del progetto definitivo per il recupero del "l'ambito A" (la parte storica delle...
Leggi
RILEVAZIONE SULLE FORZE DI LAVORO, TERZO TRIMESTRE 2012
L'Istat ha diffuso oggi i dati sulle forze di lavoro relativi al terzo trimestre 2012 (da luglio a settembre 2012). In Trentino, nel terzo trimestre 2012, sono aumentate su base annua le forze di lavoro, gli occupati e i disoccupati. Il mercato del lavoro non è quindi stato in grado di...
Leggi
L'ASSESSORE BELTRAMI INCONTRA I NUOVI TRENTINI
Un momento di incontro e confronto con le associazioni dei cittadini immigrati per parlare di convivenza con uno sguardo rivolto anche al futuro. Vi prenderanno parte l'assessore provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza Lia Giovanazzi Beltrami e i "nuovi...
Leggi
SANTA BARBARA, MARTEDÌ LA CERIMONIA NELLA CASERMA DEI POMPIERI DI TRENTO
La festa di Santa Barbara, patrona dei pompieri e dei minatori, sarà celebrata martedì 4 dicembre nella caserma del Corpo permanente dei Vigili del fuoco, in Piazza Centa a Trento.-
Leggi
LASCITO DI INES FEDRIZZI, NESSUN DISINTERESSE DELLA PROVINCIA
"Non corrisponde al vero quanto riportato oggi da un quotidiano locale, laddove si afferma che la Provincia si è disinteressata dei beni appartenuti all'artista trentina Ines Fedrizzi, domani all'asta. Nei mesi scorsi l'intero arredo della dimora di Cognola era stato infatti...
Leggi
AGRICOLTURA E PAESAGGIO RURALE, CARTE D'IDENTITA' DEL TRENTINO
Continuano gli incontri promossi dalla Provincia autonoma, assessorato all'urbanistica e enti locali, organizzati da step in collaborazione con le Comunità di Valle per promuovere il confronto e la consapevolezza sul paesaggio come elemento centrale anche della nostra identità e come...
Leggi
DA DOMANI SU RTTR IL VIDEO DELLA TAPPA CALABRESE DEL PROGETTO "LE VIE DEI PARCHI"
Si è tenuta in Calabria, in questo mese di novembre, l'ultima tappa del progetto "Le vie dei Parchi" (www.leviedeiparchi.it). Dopo l'esperienza vissuta in piena estate in Val di Sole e dopo il viaggio in Romania, dal 5 all'11 novembre un gruppo di giovani trentini e calabresi...
Leggi
"È DI SCENA LA CONVIVENZA!": DOMANI GLI ULTIMI SPETTACOLI
Ultimo appuntamento domani, sabato 1 dicembre, con la rassegna "È di scena la convivenza!", organizzata dal Cinformi in collaborazione con diverse associazioni e compagnie teatrali attive sul territorio. Al Teatro San Marco di Trento, alle 20.30, è in programma lo spettacolo...
Leggi
PACHER: CRESCONO GLI APPALTI ALLE IMPRESE TRENTINE
"Il settore dell'edilizia è molto in crisi, principalmente a causa di una caduta della domanda, determinata dal protrarsi della crisi economica. Al tempo stesso i vicoli posto dal Patto di stabilità fanno si che anche la leva pubblica oggi non possa più svolgere come in passato il...
Leggi
INTERNAZIONALIZZAZIONE: IN ARRIVO NUOVI ACCORDI FRA PROVINCIA E SISTEMA BANCARIO
Nuova "benzina" nel motore dell'internazionalizzazione della piattaforma produttiva trentina. Sono stati approvati oggi i testi di tre accordi di collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento, Unicredit, Banca di Trento e Bolzano, Cassa Centrale Banca, definiti all'interno...
Leggi
HISTORY LAB: LA PROGRAMMAZIONE DAL 3 AL 9 DICEMBRE 2012
Un documentario sulla Resistenza in Piemonte, la storia del "kebabbaro" di Piazza Vittoria a Trento, le immagini e la storia di due paesi abbandonati delle Giudicarie, la montagna attraverso i giornali di inizio Novecento, un progetto multimediale sulla Grande Guerra, un film sul...
Leggi
GESTIONI ASSOCIATE, CONTINUA IL PROCESSO DI MIGLIORAMENTO
Oggi la Giunta provinciale ha valutato e condiviso gli emendamenti - su proposta dell'assessore all'urbanistica, enti locali e personale, Mauro Gilmozzi - da inserire nel testo della legge Finanziaria per quanto attiene la parte relativa ai temi della finanza locale e in particolare a quelli...
Leggi
APPROVATO IL CALENDARIO 2013 DEGLI IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI
Su proposta dell'assessore all'industria, artigianato e commercio Alessandro Olivi, la Giunta provinciale ha approvato il calendario per il 2013 degli orari di apertura e chiusura, nonché dei turni festivi, degli impianti stradali di distribuzione carburanti in provincia di Trento. Rispetto...
Leggi
COSTITUITO IL PIANO GIOVANI DI ZONA DI LAVIS E ZAMBANA
Su proposta del presidente Lorenzo Dellai, la Giunta provinciale ha oggi dato atto dell'attivazione del nuovo Piano Giovani di zona dei comuni di Lavis (ente capofila) e Zambana, rinviando a un successivo provvedimento del dirigente dell'Agenzia provinciale per la Famiglia, la Natalità e le...
Leggi